Modello ed equipaggiamento di
sicurezza
Questo modello è stato introdotto nellottobre 1999.
L'equipaggiamento di serie comprende airbags anteriori, cinture
di sicurezza anteriori munite di pretensionatore e
limitatori di tensione, ancoraggio ISOFIX
nel sedile posteriore.
Marca e modello
|
Volkswagen Polo 1.4
LHD 3 porte
|
Anno
|
2000
|
Massa
|
940 Kg
|

|

|

|
Conducente
Impatto frontale
|
Passeggero
Impatto frontale
|
Conducente
Impatto laterale
|
Impatto frontale
- punti 11 (69%)
E' un'autovettura solida che offre agli occupanti adulti una
protezione completa. La struttura è rimasta stabile. Il
movimento verticale del volante ha superato i limiti consentiti e
ciò può provocare problemi per conducenti di piccole
dimensioni. Larea sotto il cruscotto può causare lesioni
alle ginocchia ed alle gambe del conducente. Larretramento
del pedale costituisce un pericolo per i piedi del conducente. Le
cinture del sedile posteriore erano del tipo statico a due punti,
e questo può essere causa di gravi lesioni spinali ed
addominali.
Impatto laterale
- punti 15 (83%)
Il vetro laterale non si rompe, e ciò non è usuale, così viene
colpito duramente dalla testa del conducente, con serio rischio
di lesioni. Le altre aree del manichino risultano protette, ma il
carico al torace è stato ridotto da uninterazione fra
manichino e struttura del sedile che può non realizzarsi con le
persone. La Polo tuttavia si è comportata bene in questo test.
Seggiolini per bambini
Il seggiolino per bambini di 3 anni non ha protetto la testa sia
nellimpatto frontale sia in quello laterale. Per il
seggiolino per bambini di 18 mesi è stata usata la cintura per
adulti; la testa del manichino non è stata contenuta nel test
frontale.
|