Modello ed equipaggiamento di
sicurezza
La Lupo è stata introdotta nellottobre 1998.
L'equipaggiamento di serie del modello 1999 comprende airbags
frontali, cinture di sicurezza anteriori munite di
pretensionatore e limitatore di tensione, ancoraggio ISOFIX nel sedile posteriore.
Marca e modello
|
Volkswagen Lupo 1.0
LHD 3 porte
|
Anno
|
2000
|
Massa
|
910 Kg
|

|

|

|

|
Conducente
Impatto frontale
|
Passeggero
Impatto frontale
|
Conducente
Impatto laterale
|
Conducente
Impatto laterale con airbag
|
Impatto frontale
- punti 12 (75%)
L'autovettura è resistente ed offre agli occupanti una
protezione completa. La struttura è rimasta stabile. L'airbag
conducente ha funzionato molto bene. Il carico al torace dei
passeggeri anteriori è encomiabilmente basso in questo tipo di
autovettura. Una lastra metallica racchiusa da poliuretano era
collocata sotto la colonna del volante per proteggere le
ginocchia del conducente. Questo progetto, tuttavia, permette un
trasferimento di carico alla parte superiore delle gambe con
rischio di lesioni alle ginocchia.
Impatto laterale
- punti 14 (78%)
La Lupo offre una accettabile protezione
nellimpatto laterale ma cè un rischio di lesioni al
torace, che può essere ridotto con lairbag laterale.
Protezione bambini
Il sistema di ritenuta universale per bambini di 18 mesi
si è comportato meglio nell'impatto frontale piuttosto che in
quello laterale. Il seggiolino per bambini di 3 anni contiene il
carico entro limiti sicuri ma non è stato capace di prevenire il
movimento in avanti della testa nellimpatto frontale e di
contenerla in quello laterale.
|