Modello ed equipaggiamento di
sicurezza
La Fabia è stata introdotta nel dicembre 1999. Il
modello 2000 ha di serie il servosterzo, lairbag conducente
e le cinture di sicurezza anteriori munite di pretensionatore e,
solo per il conducente, dei limitatori di tensione.
Marca e modello
|
Skoda Fabia 1.4
Classic LHD 5 porte
|
Anno
|
2000
|
Massa
|
1077 Kg
|

|

|

|

|
Conducente
Impatto frontale
|
Passeggero
Impatto frontale
|
Passeggero
Impatto frontale con airbag (optional)
|
Conducente
Impatto laterale
|
Impatto frontale
- punti 12 (75%)
La Fabia è una piccola autovettura che protegge bene gli
occupanti adulti. Lairbag passeggero previsto come optional
ha fornito unaddizionale protezione. Lairbag conducente ha offerto una
buona protezione alla testa ed al torace. Non cè stata
evidenza di contatto fra torace e volante. Le strutture rigide
sotto il cruscotto diventano pericolose per le ginocchia del
conducente, ma le gambe ed i piedi sono ragionevolmente ben
protetti. Le cinture del sedile posteriore erano del tipo
statico a due punti, e questo può essere causa di gravi lesioni
spinali ed addominali.
Impatto laterale
- 14 (78%)
La testa del manichino ha colpito il montante centrale
dove alcune imbottiture evitano lesioni gravi.
Lairbag laterale non è fornito di serie ed il torace
sopporta un alto carico colpendo il montante centrale.
Laddome è stato caricato anche dal bordo della porta sotto
il bracciolo. Il carico al torace è stato ridotto da
uninterazione fra manichino e struttura del sedile che può
non realizzarsi in caso di incidente reale.
Protezione bambini
I sistemi di ritenuta per bambini non lavorano bene. La
Skoda è costretta ad usare i sistemi di ritenuta progettati dal
gruppo Volkswagen e questo causa problemi.
|