Modello ed equipaggiamento di
sicurezza
La nuova Ibiza è stata introdotta nellagosto 1997
ed aggiornata nel giugno 1999. Il modello 2000 ha di serie le
cinture di sicurezza anteriori munite di pretensionatore.
Lairbag conducente è di serie nei modelli successivi al 4
settembre 2000.
Marca e modello |
Seat Ibiza 1.4 Stella
LHD 3 porte |
Anno |
2000 |
Massa |
977 Kg |

Conducente Impatto
frontale
|

Passeggero Impatto
frontale
|

Conducente Impatto
laterale
|
Impatto frontale
- punti 7 (44%)
L'autovettura offre un'accettabile protezione. Cè il
rischio che la testa del conducente colpisca il volante,
nonostante la presenza dellairbag. La struttura rigida
sotto il cruscotto crea pericolo per le ginocchia del conducente. La testa del passeggero ha colpito il cruscotto
così in caso dincidente può essere a rischio di lesioni
gravi. Le cinture del sedile posteriore erano del tipo statico a
due punti, e questo può essere causa di gravi lesioni spinali ed
addominali.
Impatto laterale
- punti 13 (72%)
Lintrusione è stata maggiore nella parte bassa e questo
causa maggiore rischio di lesioni al bacino ed alladdome
piuttosto che alla testa ed al torace. Il rischio di lesioni al
torace è molto basso ma il carico è stato ridotto da
uninterazione fra il manichino e la struttura del sedile,
che può non realizzarsi con le persone. La testa degli occupanti
è a rischio a causa dellinusuale moto assunto dai
manichini, per cui la testa ha colpito in basso.
Protezione bambini
Il manichino di 18 mesi nell'impatto laterale ha colpito
il montante centrale, e ciò costituisce grave rischio di lesioni. Il
seggiolino per bambini di 3 anni era specifico per il tipo di
autovettura e si è comportato bene nel test frontale, ma non ha
contenuto la testa del manichino nel test laterale.
|