Modello ed equipaggiamento di
sicurezza
E stata introdotta nel settembre 1998. L'equipaggiamento
del modello 2000 comprende airbags anteriori, cinture di
sicurezza munite di pretensionatore e limitatore di
tensione.
Marca e modello |
Peugeot 206 1.3 XR
Presence LHD 3 porte |
Anno |
2000 |
Massa |
943 Kg |

Conducente Impatto
frontale
|

Passeggero Impatto
frontale
|

Conducente Impatto
laterale
|
Impatto frontale
La 206 ha mostrato buone performance. Nel test frontale ha
mantenuto lo spazio vitale per gli occupanti. Sebbene le cinture
di sicurezza anteriori fossero munite di pretensionatore e
limitatore di tensione, il carico al torace del passeggero è
stato alto. Larea dimpatto delle ginocchia è rigida
ed in caso di impatto diretto le ginocchia possono essere
soggette ad un carico alto. Ci sono alcune imbottiture che
aiutano a disperdere il carico, ma non in modo sufficiente a
rimuovere tutti i pericoli per le ginocchia e per le gambe.
Leccessivo arretramento del pedale del freno incrementa il
rischio di lesioni ai piedi del conducente. Le cinture del sedile
posteriore erano del tipo statico a due punti, e questo può
essere causa di gravi lesioni spinali ed addominali.
Impatto laterale
Per essere unautovettura non munita di airbags laterali, la
206 si è rivelata ben progettata. Il rischio di lesioni è basso
per tutte le regioni del corpo. La testa del manichino ha colpito
il montante centrale della porta, ma con forza non sufficiente a
provocare lesioni gravi. Il bracciolo ha caricato in parte
l'addome.
Seggiolini per bambini
Nel test frontale i sistemi di ritenuta per bambini hanno
entrambi fornito protezione, eccetto che per il carico al collo,
che è stato alto nel manichino di tre anni rispetto a quello di
18 mesi.
|