Modello ed
equipaggiamento di sicurezza
Cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore.
Marca e modello |
Fiat Seicento 1.1 |
 |
Anno |
2000 |
Massa |
754 Kg |
Protezione adulti
|

Conducente
Impatto frontale
|

Passeggero
Impatto frontale
|

Conducente
Impatto laterale
|
 |
Impatto frontale
I risultati sono stati molto scarsi. Lo
spazio vitale del conducente è stato compromesso dal collasso del compatimento
passeggeri che ha contribuito a determinare il contatto del torace del
conducente con il volante. L'airbag non è
fornito di serie, così il volante può provocare gravi lesioni
al volto se viene colpito dal conducente in un incidente. Il conducente
è anche scivolato in avanti e le cinture hanno così caricato
laddome, e questo può condurre a gravi lesioni.
Larea di contatto delle ginocchia è aggressiva ed i
piedi sono stati minacciati dal movimento del pedale del freno.
La testa del passeggero ha colpito il centro della console. Le
cinture del sedile posteriore erano del tipo statico a due punti
e questo può essere causa di gravi lesioni spinali ed
addominali.
Impatto laterale
Anche nell'impatto laterale i risultati
non sono stati
soddisfacenti. Le forze trasmesse alla zona addominale del conducente possono
incrementare il rischio di lesioni gravi o fatali.
Protezione bambini
Nel test frontale è
stato alto il carico al collo del manichino di 18 mesi ed è stato alto il carico
al torace del manichino di tre anni; nel test laterale la testa dei manichini
non è stata ritenuta bene.
Protezione pedoni
Nel complesso la protezione per i pedoni è
stata giudicata non soddisfacente.
|