Modello ed equipaggiamento di sicurezza
La Sirion è stata introdotta in Europa nel maggio 1998.
L'equipaggiamento di serie del modello testato comprende gli
airbags anteriori,. cinture anteriori munite di pretensionatore
con limitatore di tensione
Marca e modello |
Daihatsu Sirion M100 LS |
Anno |
2000 |
Massa |
859 Kg |

|

|

|
Conducente
Impatto frontale |
Passeggero
impatto frontale |
Conducente
impatto laterale |
|
Impatto frontale
Il cruscotto ed il piantone del volante si sono staccati
dal montante anteriore. Lautovettura era equipaggiata con
cinture munite di pretensionatore con limitatore di tensione, per
limitare il movimento in avanti in caso dincidente.
Nonostante ciò, in questo test il torace del conducente ha
colpito duramente il volante e questo può causare gravi lesioni.
Larea di contatto del ginocchio si è dimostrata
aggressiva, ma il rischio di lesioni per le gambe ed i piedi è
basso. Le cinture del sedile posteriore, erano del tipo statico a
due punti, e questo può essere causa di gravi lesioni spinali ed
addominali.
Impatto laterale
Cè un rischio di lesioni soltanto per
laddome. La parte alte del manichino è risultata protetta,
solo l'addome è a rischio di lesioni a causa della penetrazione
del bracciolo. Il carico sul torace è stato ridotto da
uninterazione fra il manichino e la struttura del sedile
che potrebbe non ripetersi con le persone.
Seggiolini per bambini
Il sistema di ritenuta per i bambini di 18 mesi ha
fornito una ragionevole protezione sia nel test frontale sia in
quello laterale, eccetto che per la testa che non è stata ben
contenuta nel test laterale. Il seggiolino per i bambini di 3
anni ha fallito la protezione del torace nel test frontale
sebbene la testa sia risultata protetta.
|