Modello ed
equipaggiamento di sicurezza
E' stata introdotta nell'Ottobre 1996. L'equipaggiamento
di serie è costituito dagli airbags frontali e laterali, cinture
di sicurezza con pretensionatore, servosterzo ed ABS.
Marca e modello |
Audi A3 1.6 - 3 porte |
Anno |
1997 |
Massa |
1095 Kg |

Conducente Impatto
frontale
|

Passeggero Impatto
frontale
|

Conducente Impatto
laterale
|
Impatto
frontale
L'Audi A3 è risultata essere un'autovettura
molto resistente che protegge gli occupanti dal pericolo di gravi
lesioni. La porta lato conducente è rimasta quasi senza danni.
La struttura è rimasta stabile ed il livello d'intrusione è
stato relativamente basso. Tuttavia, il carico al torace
provocato dalle cinture, può essere ridotto in particolare per
il passeggero. Ci sono alcune zone rigide che creano pericolo per
le ginocchia .
Impatto laterale
La A3 si è dimostrata particolarmente resistente nell'impatto
laterale. La porta è protetta da due barre, una a livello della
vita, l'altra in basso appena sopra la soglia. Dopo l'impatto è
rimasto lo spazio di circa 70 mm tra il lato del sedile e la
porta rientrata. Le costole del manichino sono state protette
dalla combinazione dell'airbag e dalla struttura laterale. Le barre all'interno della porta hanno protetto il
bacino.
Seggiolini per bambini
Controllato il movimento in avanti della testa di
entrambi i manichini. Adeguata la protezione al collo per il
manichino di 18 mesi. Adeguata la protezione al torace per il
manichino di 18 mesi, buona per il manichino di 3 anni.
Struttura: misure rilevate (mm) |
Test Frontale |
Movimento |
Pedale freno |
Volante |
Montante anteriore |
indietro |
150 |
n.r. |
n.r. |
in avanti |
- |
- |
- |
in alto |
- |
- |
- |
in basso |
- |
- |
- |
di lato |
- |
- |
- |
Lesioni |
Test Frontale |
Test Laterale |
|
Conducente |
Passeggero |
Conducente |
Testa |
HIC |
233 |
187 |
71 |
Accelerazione (g per
> 3ms) |
40 |
33 |
32 |
|
Collo |
|
- |
- |
- |
|
17 |
12,44 |
- |
Torace |
|
49 |
52 |
- |
|
29 |
34 |
23 |
|
|