Audi A6



videotest 

Prove d'urto
frontale e laterale

Protezione bambini

Prova d'impatto con pedone
 
Marca e modello Audi A6 2.0 TDi Berlina
Anno 2004
Massa 1540 Kg


Conducente Impatto frontale


Passeggero Impatto frontale


Conducente Impatto laterale

Impatto frontale (punti 13 - 81%)
Struttura stabile. Minime le deformazioni riportate.

Impatto laterale (punti 18 - 100%)
Ottima la protezione nella prova laterale.

Protezione Bambini (punti 39 - 80%)
Buona la protezione nonostante l'alto carico al torace del manichino più grande nell'impatto frontale.

 

Struttura: misure rilevate (mm)

Test Frontale

Movimento Pedali Volante Montante anteriore
indietro 48 (accel.) - 4
in avanti - 13 -
in alto 5 (frizione) - -
in basso - - -
di lato - 13 -

Lesioni

Test Frontale

Test Laterale

 

Conducente 

Passeggero

Conducente

                 Testa

HIC 155 246 45,7
Accelerazione (g per > 3ms)  32 38,22 23
Head Injury Criterion (HIC) è un parametro che misura il rischio di lesioni alla testa. Un HIC di 1000 significa che un adulto ogni 6 riporterà lesioni mortali al cervello.
                 Collo
Forza trasversale (kN) 0,13 0,65 -
Tensione (kN) 1,1 1,12 -
Estensione (Nm) 13,62 12,61 -
                 Torace
Accelerazione (g per > 3ms) - - -
Compressione (mm) 25,65 20,43 11,94
Una compressione del torace di 75 mm o più, o un'accelerazione di 90 g o più, sono parametri che indicano rischio di serie lesioni al torace.