BMW Serie 3



videotest  

Prove d'urto frontale e laterale
Punteggio attribuito

Prova d'impatto con pedone
Punteggio attribuito


Modello ed equipaggiamento di sicurezza
La serie attuale è stata lanciata nel 1998. L'equipaggiamento standard comprende gli airbags frontali, gli airbags laterali (torace e testa, le cinture anteriori munite di pretensionatore e limitatore di tensione ed ABS.

Marca e modello BMW 316i LHD 4 porte
Anno 2001
Massa 1330 Kg


Conducente Impatto frontale


Passeggero Impatto frontale


Conducente Impatto laterale

Impatto frontale
Il carico al torace del conducente è stato piuttosto alto, nonostante la presenza delle cinture munite di pretensionatore e limitatore di tensione. Nell'area d'impatto delle ginocchia ci sono zone rigide che possono provocare danni alle ginocchia ed alla parte superiore delle gambe del conducente. 

Impatto laterale
La testa ed il bacino del conducente vengono ben protetti, ma è stato alto il carico all'addome. I cuscini di protezione per la testa hanno fornito buona protezione.

Struttura: misure rilevate

Test Frontale

Movimento (mm) Pedale freno Volante Montante anteriore
indietro 137 24 36
in alto 39 32 -
di lato -   -

Lesioni

Test Frontale

Test Laterale

 

Conducente 

Passeggero

Conducente

                 Testa

HIC
Accelerazione (g per > 3ms)
105
22.66
100
26.77
59.08
25.84
Head Injury Criterion (HIC) è un parametro che misura il rischio di lesioni alla testa. Un HIC di 1000 significa che statisticamente un adulto ogni 6 riporterà lesioni mortali al cervello.
                 Collo
Forza trasversale (kN)
Tensione (kN)
Estensione (Nm)
0.3
0.59
20.2
0.6
0.4
12.29
-
-
-
                 Torace
Accelerazione (g per >3ms)
Compressione (mm)
-
31.61
-
29.28
-
26.93
Una compressione del torace di 75 mm o più, o un'accelerazione di 90 g o più, sono parametri che indicano rischio di serie lesioni al torace.